Palazzo Fedeli-Vulpiani
admin2022-06-13T17:29:27+02:00Palazzo Fedeli-Vulpiani Pianterreno di Luzio Bonomi, fine ‘600
Palazzo Fedeli-Vulpiani Pianterreno di Luzio Bonomi, fine ‘600
Biblioteca Comunale "Aldo Gabrielli", già sul sito della Chiesa dei Santi Angeli Custodi La Biblioteca Comunale fu fondata nel 1898 e nel 1980
Palazzo Cellini In stile neogotico della seconda metà dell’800, con l’elegante portone (1930) di Bernardo Vecchiarelli
Campanile di Santa Maria Magna Ex Istituto Cardarelli Ex Convento di San Francesco Ex Ospedale di San Giovanni R.S.A. - Residenza Sanitaria
Palazzo Tozzi-Condivi Casa Tozzi Condivi, ora Arcangeli (secolo XVIII).
Ex Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo, trasformata nel 1988 in studio d'arte e tecnico; fu
Palazzo Mancini-Boccabianca Casa Mancini (secoli XVI-XVIII) ora Boccabianca, con lo stemma sul portale bugnato.
Porta di Monte Antico Le mura ed i torrioni di difesa di Ripatransone, innalzati quasi certamente dopo il 1205, anno di “nascita”
Ex Pieve dei Santi Niccolò, Dionigi, Rustico ed Eleuterio Sul punto più alto della Città sorge la Chiesa di San Niccolò (di
Palazzo Bruti Liberati Palazzo dei marchesi Bruti Liberati (sec. XVIII), nel passato ha ospitato pregevoli collezioni di vario genere