Test

RCH – Imprenditorialità per la transizione green

RCH – Imprenditorialità per la transizione green2025-03-17T12:24:55+01:00

Imprenditorialità per la transizione green

Prende il via il percorso formativo “Imprenditorialità per la Transizione Green”, un’iniziativa gratuita organizzata da esperte formatrici della Società Cooperativa Melting Pro Learning, nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub (RCH), promosso dal Comune di Ripatransone e realizzato in rete con partner locali e nazionali.
L’obiettivo del percorso è quello di fornire gli strumenti necessari per lo sviluppo di progettualità sostenibili sul territorio, promuovendo la creazione di una rete locale che contribuisca attivamente alla transizione ecologica. I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e innovative, per diventare protagonisti del cambiamento verso un futuro più verde e sostenibile.

Il programma prevede 5 incontri online durante i quali i partecipanti lavoreranno sulla coprogettazione di soluzioni per la sostenibilità ambientale, per poi partecipare a un evento finale in presenza a Ripatransone dal 9 all’11 maggio 2025. Il “Festival di idee e coprogettazione per l’imprenditoria sociale, creativa e sostenibile nel territorio di Ripatransone” sarà occasione per svolgere workshop di capacity building, confrontarsi con gli Stakeholders e presentare i risultati finali del percorso.

Il programma si rivolge ai rappresentanti delle organizzazioni partner del progetto RCH, ai giovani del territorio e agli operatori locali nei settori culturale, sociale e turistico.

Iscrizioni entro il 1° aprile 2025. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati.

Per maggiori informazioni contattare: a.dorazio@meltingpro.org
Per iscrizioni: https://forms.gle/y4z27iZpZsguWFg57

DETTAGLIO DEL PROGRAMMA

5 sessioni online di co-progettazione Green:
– mercoledì 9 aprile, 18:00-20:00: introduzione alla comprensione degli impatti ambientali
– mercoledì 16 aprile, 18:00-20:00: comprendere il ruolo della cultura nel processo di transizione ecologica
– mercoledì 23 aprile, 30 aprile e 7 maggio 2025, 18:00-20:00: co-progettazione finalizzata alla prototipazione di azioni innovative di sensibilizzazione ambientale

Evento finale in presenza che comprenderà tre workshop di capacity building focalizzati sullo sviluppo di competenze imprenditoriali, leadership e networking territoriale, un momento di ascolto degli stakeholder locali e una sessione di restituzione dei laboratori.
– 9 maggio: ore 17:00-20:00. Lab. di capacity building: networking territoriale
– 10 maggio: ore 9:00-18:00. Lab. di capacity building: competenze soft e imprenditoriali
– 11 maggio: ore 9:00-18:00. Lab. di capacity building: leadership e business modelling; ascolto del territorio e degli stakeholders; momento di restituzione finale.

N.B. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche in base alla disponibilità dei partecipanti.

Torna in cima